8 aprile 2016

La vignarola

vignarola3

Non rimanendo fermi in un luogo, ma muovendosi, in lungo e in largo, si incontrano cose nuove. Gente con occhi e facce e lingue diverse, abitudini nel vestire e consuetudini nel mangiare differenti e perfino luci più o meno luminose a seconda delle tante variabili della latitudine, dello smog, delle ore in cui puoi andarci per visitarle ecc… E tutto, sempre, è cosa nuova, e tutto, sempre, è qualcosa da conoscere e da cui imparare.

Io non so stare ferma sempre in un posto. Magari mi allontano temporaneamente sicura di poter tornare indietro, come un elastico. Ma devo allontanarmi. Alla ricerca, per raccogliere, nuove esperienze e nuove persone da conoscere come mondi nuovi. Prendo la rincorsa, vado, ci resto finchè sento che la tensione si affievolisce e… boooiiinnng…. l’elastico mi riporta a casa. Questo significa che non volerò mai via per sempre da quella che considero casa mia.

Ma significa anche che conoscerò sempre tante cose nuove perchè la casa prima o poi, mi viene sempre a noia.

Nella mia vita romana ho potuto riabbracciare e frequentare un pò di più vari amici, ne sono arrivati di nuovi e con loro ho fatto cose molto belle. Bellissime le giornate fredde o tiepide, trascorse davanti un cappuccino ad un bar all’aperto, a parlar di progetti realizzati o ancora da realizzare, di idee di scarpette tenere per bambini divenute un vero lavoro, di progetti di cornetterie buone che stanno per realizzarsi, di corsi di fotografia per insegnare a far desiderare il cibo, così come lo desideriamo noi blogger, di corsi di cucina per chi vuole imparare a mangiare italiano, cene social da organizzare …. ecc…

vignarola2

Poi è arrivato anche un corso di ceramica, dove ho imparato a creare qualcosa di mio, qualche piatto, bicchieri colorati, di cui vi parlerò in seguito… e dove ho anche conosciuto nuovi amici.

Ieri sera alla fine della lezione son partiti i selfie, per immortalare un luogo e un gruppo, chiamato ‘la compagnia delle ciotole’ e, al momento di inviare le foto chiedo a tutti num di cellulare e nome. Una delle nostre compagne di corso di dice ‘Vannella’, io la guardo un pò così e le chiedo ‘di nome o di cognome?’… E lei ‘E si, di nome, lo so che è un pò strano, ma sai io vengo da un posto dove tutti gli abitanti hanno un nome strano….’. E così ci fermiamo tutti e comincia il suo racconto, sempre accarezzando il pezzo di creta che stava lavorando.

La sua è una voce di maestra, che racconta con parole semplici, ben scandite e con un tono che attira l’attenzione e con un sorriso che dissimula anche una certa timidezza:

‘…sai nel mio paese, un paesino delle Marche, piccolo, con nemmeno 1000 anime, quasi tutti gli abitanti hanno dei nomi strani. Non si sa perchè, o forse loro si, lo sanno, ma io non saprei dirlo, ma si chiamano con nomi mai sentiti prima e in nessun altro luogo. E così so di un’Imelda che ha sposato un Raoul, di donna Olmede, di Abdenago detto Becky, di zia Amelide, di zia Velleda e zio Godardo. Ma un nome e una persona che ricordo in maniera particolare è il signor Vasindone. E si, perchè era un signore anziano che passeggiava su e giù per le stradine del paese e che tutti conoscevamo. Un bel giorno, anzi un brutto giorno il sig. Vasindone mori e chiaramente nel paese lo seppero tutti poichè era così piccolo che nulla poteva passare inosservato. Però sui muri del paese comparve un manifesto bordato a lutto con un nome a noi sconosciuto. Annunciava la morte di tal ‘Francesco’, nome anonimo di persona quindi non nota che stupi non poco. E come? Due morti in un sol giorno e nessuno che conoscesse il povero Francesco? Due giorni di interrogativi dovettero passare prima di venire a conoscenza del fatto che tal Francesco altri non era che il nostro caro Vasindone stesso che, tempo addietro era emigrato in America e precisamente a Washington, cosa che al suo ritorno gli era ‘costato’ il nomignolo di ‘Vasindon’, da cui il mitico nome Vasindone.’

Da questo punto del racconto, non è stato più possibile proseguire la storia, perchè eravamo stesi su sgabelli e tavolacci per le risate, con le mani sporche di creta sulla pancia. Abbiamo rimandato alla prossima puntata altre storie, vuoi perchè la ‘cantastorie’ sa incantare, ma anche perchè siamo sicuri che di storie ne conoscerà tante ancora. E ve le racconteremo… alla prossima lezione.

Vedete dunque che ricchezza incredibile la conoscenza di nuove persone e nuove storie?

Ma visto che siamo qui su un blog di cucina, parlerò anche di una scoperta di un piatto tipico romano. La vignarola. Un piatto semivegetariano (nel senso che è composto quasi tutto di verdure e poca pancetta che, volendo si può omettere, ma se la mettete è più buona, credetemi). Passeggiando nei fantastici mercati romani si scoprono nuove verdure e nuove combinazioni. E i ‘vignaroli’ come qui sono chiamati i nostri ‘ortolani’, mi hanno parlato di questa ricetta che porta il loro nome. E che oggi vi propongo. Aspetto i vostri commenti.

vignarola

La vignarola

(per 4 persone)

- 4 carciofi grossi

- 5/6 cipollotti freschi

- una fetta di pancetta tesa

- 400 g di piselli sgusciati

- 400 g di fave fresche sgusciate

- una grossa lattuga romanesca (vedere foto)

- olio extravergine di oliva (secondo la propria dieta)

Pulire i carciofi e tagliarli a spicchi. lavarli in acqua acidulata con limone.

Lavare la lattuga e tagliarla a pezzi grossi.

Lavare sia le fave che i piselli freschi.

Tagliare i cipollotti e farli appassire a fuoco dolcissimo in una casseruola con l’olio e la pancetta tagliata a listarelle. Aggiungere prima i carciofi e farli insaporire un pò. Poi in sequenza aggiungere le fave, i piselli e alla fine la lattuga. Aggiustare di sale. Far insaporire e poi portare a cottura aggiungendo qualche mestolo di acqua calda. Servire calda con pane tostato.

carciofi

carciofi1

SHARE:

9 commenti

  1. Che bella ricetta non la conoscevo, ma quello che mi ha conquistato di più è stato il racconto della signora :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Vale,
      mi piace condividere queste chicche appena mi capitano. Troppo belle le storie di vita vera raccontate dalla gente.
      Poi La signora Vannella è meravigliosa.
      un abbraccio
      Anna

      Elimina
  2. Bellissimo il racconto, la descrizione dell'elastico, come tu fossi un sassolino in una fionda, rende perfettamente l'idea!
    Il piatto non lo conosco e mi piace veramente tanto! Lo ordinerei fossi seduta al ristorante e mi venisse proposto, non ho dubbi! Un caro saluto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se fossi un sasso sarei lanciata troppo lontana e non potrei tornare. Io sono proprio l'elastico di quella fionda. Che si allontana solo per un pò e poi torna indietro.
      Il piatto appartiene alla tradizione romanesca e, nonostante io pensavo di conoscerlo perchè simile alle zuppe primaverili che preparo, in realtà è diversa. bisogna provarla dai...
      un abbraccio
      Anna

      Elimina
  3. Mi ricorda un po' la garmugia lucchese, anche se non proprio tutti gli ingredienti combaciano. E sicuramente deve essere fantastica almeno quanto quella. Storie e storie e nomi che si mischiano, ricordi e racconti... Ah che meraviglia QUESTO web! 😊

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono anata a leggere la ricetta della garmugia ed è in effetti molto simile, molto più ricca. Ma sai che ero stata tentata di aggiungere anche gli asparagi e il brodo? poi mi son detta... no, resta 'nel solco della tradizione' e l'ho fatta cos'. Ma mi sa che farò anche la tua...
      un abbraccio cara

      Elimina
    2. La tradizione è un'altra cosa, sì.
      Magari assaggiarla preparata dalle tue manine, Anna... :)

      Elimina
  4. Se cerchi un prodotto eccezionale... devi andare in un posto eccezionale. Scopri lo stufatino di verdure. Vai su http://www.vitalbios.com/A/MTQ2NzQ1MTYxNywwMTAwMDA0OCxzdHVmYXRpbm8tZGktdmVyZHVyZS0yODBnLmh0bWwsMjAxNjA3MzAsb2s=

    RispondiElimina
  5. Se cerchi la qualità devi guardare nella giusta direzione. Prova lo stufatino di verdure. Vai su http://www.vitalbios.com/A/MTQ2Nzk4NTMwMSwwMTAwMDAxMixzdHVmYXRpbm8tZGktdmVyZHVyZS5odG1sLDIwMTYwODA1LG9r

    RispondiElimina

TEMPLATE BY pipdig | CUSTOMIZATION BY SARA BARDELLI