
Caldo e luce opprimono il respiro e gli occhi. Un sole cocente ci costringe, indolenti e molli, sulla sdraio e all'ombra, e intanto spostiamo lentamente lo sguardo verso l'acqua del mare che è sempre troppo lontana per le nostre forze ormai allo stremo. E questo quando si ha ancora il coraggio di trascinarsi su una spiaggia.
Che estate terribile di sole e caldo!
Sembra che tutto intorno a noi ci sia un deserto immobile, sfuocato e infuocato e tutto, piano piano, si ferma.
Ma non mia madre.
Che ogni anno in questo momento così difficile per le nostre forze e la nostra pressione, ci coinvolge euforicamente e obbligatoriamente a partecipare alla 'giornata della salsa fattincasa', che 'non ha niente a che vedere con quella del supermercato', 'che si sente subito, al naso prima e al palato poi, che è COMPRATA'.

Allora per chi volesse imparare l'arte antica della salsa fatta in casa gli attrezzi sono:
- Vasche giganti a tre bracci per (nell'ordine) lavare i pomodori, per scolare l'acqua di cottura, per contenere la salsa passata, mettere a scolare gli attrezzi lavati.
- Pentoloni giganti di alluminio dove (sempre nell'ordine) mettere a bollire i pomodori, fare il bagno maria alle bottiglie/barattoli pieni di salsa.
- Fornelloni con sotto la sabbia per non sporcare e non rovinare il pavimento.
- Cesto bucato speciale inventato da mio padre per far scolare via l'acqua residua dei pomodori bolliti.
- La macchinetta speciale per passare la salsa.
- Caraffe di plastica giganti per mettere i pomodori bolliti nella macchinetta per passare la salsa e per versare la salsa nelle bottiglie o nei barattoli.
- Tante bottiglie e tanti barattoli di vetro, lavati freschi, con i tappi rigorosamente NUOVI .

Le fasi:
- (primo giorno) Acquisto dei pomodori dal venditore FIDATO che non ti deve dare la fregatura dei pomodori belli sopra e piccoli e acidi sotto.
- (secondo giorno) Riposo per almeno 24 ore dei pomodori.
- (terzo giorno) Eliminazione del picciolo da noi chiamato 'prucino', da cui il nome 'sprucinatura' dell'operazione, da effettuare tutti insieme.
- (quarto giorno) Sveglia alle 5 (di mattina!!!) per avviare la procedura che prevede: accensione dei fuochi con i due pentoloni pieni d'acqua, lavaggio pomodori, prima cottura, pausa per scolare bene i pomodori (altrimenti la salsa viene 'acquosa'), macinatura, anzi passata dei pomodori nella macchinetta della salsa da cui comincia a venir fuori la salsa rossa, bollente e profumata.
Quindi riempimento delle bottiglie e operazione 'tappo' con il '...tic' finale (altrimenti entra l'acqua durante la bollitura) riservata esclusivamente al mio papà, perchè ha le mani più grandi e più forti di tutti (vedi prima foto!!!). E bollitura delle bottiglie immerse in acqua e separate dal fondo del pentolone e tra di loro da strofinacci bianchi e puliti.
- Pranzo con fagiolini e pasta condita con la salsa fresca, cacioricotta e basilico.